Cronaca

Bicentenario dei carabinieri, Lenti: "Perseguiti 8.680 reati, 316 arresti"

Foto Sessa (il tenente colonnello Cesare Lenti e il prefetto Paola Picciafuochi)

Lunedì mattina si è celebrato il bicentenario della fondazione dell’Arma dei carabinieri presso la caserma Santa Lucia di Cremona, sede del comando provinciale. Durante la cerimonia, alla quale hanno partecipato le massime autorità cittadine e i rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’Arma e le sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri della provincia di Cremona, è stata eseguita l’alzabandiera con il canto dell’inno di Mameli, e sono stati commemorati i militari caduti nell’adempimento del loro dovere. Tra i caduti è stata ricordata la figura dell’appuntato scelto Giovanni Sali, originario del territorio cremonese, ucciso il 3 novembre del 2012 a Lodi, in servizio, a colpi di pistola.

Nel suo primo discorso come comandante provinciale, il tenente colonnello Cesare Lenti ha sottolineato che il compito dei carabinieri, attraverso gli anni, è immutato: “da 200 anni, quello di salvaguardare le istituzioni e custodire le comunità con la costante vicinanza ai cittadini”. “Nell’anno appena trascorso”, ha continuato il comandante, “sono stati perseguiti 8680 reati, pari all’ 85% degli eventi commessi nel territorio provinciale. Un indicatore particolarmente significativo, che attesta come la popolazione si rivolga con fiducia alle stazioni, considerandole un sicuro punto di riferimento. Nello stesso periodo sono stati individuati gli autori di 3512 reati e sono state tratte in arresto complessivamente 316 persone”. “Inoltre”, ha sottolineato il tenente colonnello, “le stazioni e i nuclei operativi e radiomobili hanno garantito il pronto intervento nell’arco delle 24 ore, svolgendo 29.789 pattuglie e perlustrazioni. Grande importanza per la sua funzione di prossimità ai cittadini ha il servizio del carabiniere di quartiere, svolto a favore dei centri urbani di Cremona e Crema. I militari addetti a questa importante attività hanno svolto complessivamente 1858 servizi. Sono state invece 42.000 le richieste  pervenute al numero di pronto intervento 112”. Di assoluto rilievo i risultati conseguiti nella lotta al traffico degli stupefacenti, con l’arresto di 54 spacciatori, la denuncia a piede libero di altre 97 persone e il sequestro di oltre 87 kilogrammi di droga. Attività che si aggiunge alla quotidiana prevenzione dello spaccio realizzata in particolare presso i luoghi di aggregazione dei giovani quali scuole e locali di ritrovo. “Durante l’anno scolastico”, ha spiegato il comandante, “sono stati svolti incontri in 48 istituti di ogni ordine e grado, coinvolgendo oltre 2700 studenti, al fine di favorire, attraverso la conoscenza dell’istituzione, l’accettazione e la pratica della legalità”.

Al termine delle celebrazioni sono stati consegnati alcuni riconoscimenti ai carabinieri che si sono particolarmente distinti durante il servizio:

Encomio semplice al maresciallo Gianluca Andreozzi, con la seguente motivazione:
“Addetto a Stazione distaccata, con generoso slancio ed esemplare altruismo, non esitava a soccorrere una donna rimasta bloccata all’interno di un’autovettura che si era ribaltata in un canale d’irrigazione, riuscendo a estrarla dall’abitacolo e a scongiurare piu’ gravi conseguenze”.
Vailate, 5 gennaio 2013

Encomio semplice al carabiniere scelto Domenico Molinaro e al carabiniere Francesca Esposito con la seguente motivazione:
“Addetti a Stazione distaccata, con elevato senso del dovere, generoso slancio e ferma determinazione, riuscivano a trarre in salvo un uomo che, con propositi suicidi, si era chiuso nella propria autovettura saturandone l’abitacolo con i gas di scarico”.
Rivolta d’Adda,  12 marzo 2013

Lettera di vivissimo apprezzamento al nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Cremona con seguente la motivazione:
“A seguito di rapina aggravata in concorso e sequestro di persona del personale addetto alla vigilanza di ditta metalmeccanica con asportazione di circa 10 tonnellate di rame e cinque semirimorchi i Carabinieri attivavano una lunga ed articolata attività d’indagine che si concludeva con l’identificazione e l’arresto di cinque persone tra autori e fiancheggiatori”.
Pizzighettone e Cremona marzo – luglio 2013

Lettera di apprezzamento al nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Crema, alle stazioni carabinieri di Pandino, Bagnolo Cremasco e Rivolta d’Adda” con la seguente motivazione:
“Prontamente intervenuti nel corso di una rapina ai danni di Istituto bancario, circondavano l’edificio costringendo i due rapinatori ad arrendersi ed uscire dalla banca unitamente agli ostaggi”.
Pandino 14 giugno 2013

Lettera di apprezzamento all’appuntato Fabrizio Menga e al carabiniere Nicola Montagna, addetti alla stazione di Castelverde con la seguente motivazione:
“Intervenuti presso il parcheggio di una ditta per un diverbio connesso a motivi di lavoro bloccavano uno straniero che si era cosparso di liquido infiammabile tentando di darsi fuoco impugnando un accendino.”
Annicco, 19 agosto 2013

Lettera di apprezzamento all’appuntato scelto Domenico De Gironimo e all’appuntato Roberto Lonardo, carabinieri di quartiere alla stazione di Cremona con la seguente motivazione:
“Carabinieri di Quartiere intervenuti presso esercizio commerciale a seguito di rapina perpetrata con la minaccia di un coltello da due stranieri,  avviavano immediate indagini che consentivano poco dopo il rintraccio e l’arreso dei malfattori.”
Cremona, 23 novembre 2013

Lettera di apprezzamento al nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Cremona con la seguente motivazione:
“Intervenuti presso area di servizio a seguito di rapina aggravata in concorso perpetrata con la minaccia di una pistola da cinque stranieri, avviavano immediate indagini che consentivano poco dopo il rintraccio e l’arreso dei malfattori”.
Cremona, 14 dicembre 2013

Lettera di apprezzamento al nucleo investigativo del comando provinciale di Cremona con la seguente motivazione:
“Al termine di prolungata attività investigativa condotta anche nelle provincie limitrofe, finalizzata ad interrompere un traffico di sostanze stupefacenti, riuscivano ad intercettare e trarre in arresto un corriere e sequestrare 27 chilogrammi di hashish”.
Cremona – Verdello (BG) 6 febbraio 2014

LEGGI IL DISCORSO DEL COMANDANTE: CLICCA QUI

GALLERIA FOTOGRAFICA DI FRANCESCO SESSA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...