Cronaca

Oliviero Toscani stronca la mascotte di Expo ispirata al 'cremonese' Arcimboldo

L’assessorato alla Cultura ha subito promosso la mascotte di Expo 2015, realizzata da Walt Disney e ispirata alla tela dell’Arcimboldo conservata presso la Pinacoteca di Cremona (il celebre “Ortolano”). Ma dal fotografo Oliviero Toscani, già autore dicontroverse campagne pubblicitarie e provocatore incallito, arriva la stroncatura: “Purtroppo la mascotte di Expo 2015 è di gran lunga più brutta perfino di quelli brutti di Sochi 2014 e dei Mondiali di calcio. È La solita storia dei concorsi all’italiana. Nelle giurie ci sono sempre persone assolutamente incompetenti”. Lo ha dichiarato al settimanale Vita. “Vorrebbe ispirarsi – continua Toscani –  al dipinto dell’Arcimboldo, ma suona finto e falso. Con frutta e verdura fatte al computer. Come ogm. E pensare che il tema dell’Expo è il cibo. Se uno dei ragazzi del mio studio avesse elaborato una schifezza del genere, l’avrei cacciato via immediatamente. Io come milanese mi sento offeso da una robaccia simile”.

“Questa è una parodia – conclude il designer milanese –  una presa in giro dell’Arcimboldo. Fosse una riscoperta di un grande artista sarebbe una cosa degna”.

Il Comune di Cremona al contrario, ha subito preso la palla al balzo per cercare di promuovere la Pinacoteca cittadina nell’ambito dell’esposizione universale.  “Ci siamo subito attivati – ha dichiarato l’assessore Nicoletta De Bona – per cogliere questa occasione e cercare di sfruttarla al meglio quale promozione del patrimonio storico artistico del Museo Civico Ala Ponzone, con un significativo ritorno di immagine per la città e del turismo culturale che si svilupperà con il grande evento del 2015. Abbiamo contattato Maddalena Bianchi, dellUfficio Legale di Disney (sede di Milano), quindi Attilia Pavarini, della Direzione della Comunicazione di Expo 2015, proponendo di valutare collaborazioni. Questi contatti, di carattere operativo, sono stati preceduti da altri, di natura istituzionale, con il Presidente della Regione, Roberto Maroni, con il Vice Presidente, Mario Mantovani, e Cristina Cappelli, Assessore alle Culture, Identità e Autonomie ai quali abbiamo chiesto ed offerto collaborazione. Poiché il tema di Expo Nutrire il pianeta, energia per la vita è declinato in ogni possibile ambito, compreso quello culturale, è infatti nostra intenzione, per la valorizzazione del dipinto che si trova così vicino a Milano, nel Museo di un territorio la cui cultura alimentare e la cui vocazione a unagricoltura di qualità hanno una importanza innegabile, dare vita ad una sinergia per collegare la mascotte di Expo 2015 a unopera darte famosa, in modo da arricchire il significato e la forza attrattiva di entrambe”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...