Cronaca

Commemorato dal Foro cremonese l'avvocato Dario Ferrari

Era gremita, questa mattina, l’aula del tribunale di Cremona per la commemorazione dell’avvocato Dario Ferrari, scomparso il 13 dicembre scorso all’età di 87anni. A ricordarlo, tra gli altri, anche la presidente dell’Ordine degli avvocati Anna Salvalaggio. “Un collega, ma soprattutto un amico di famiglia e uno sportivo: come calciatore aveva giocato nella Cremonese quando era ancora al liceo, nell’anno ‘49-‘50, poi la Cremonese scese in serie C e venne smobilitata’. Poi Ferrari decise di appendere la casacca grigiorossa e di indossare la toga, dedicandosi all’avvocatura. “L’avvocato Ferrari”, ha continuato la presidente, “e’ sempre stato vicino ai Consigli dell’Ordine e ha sempre dato la sua disponibilità ad essere presidente della commissione elettorale. Ricordo che le lunghe attese durante le operazioni elettorali erano allietate dai suoi racconti professionali, sportivi e di galateo”. Toccante anche il ricordo dell’avvocato Giulio Mondini, molto amico del collega Ferrari. A nome dei magistrati è intervenuta anche la presidente del collegio Maria Stella Leone: “non lo conoscevo personalmente, però la sua presenza era un grande punto di riferimento. Una persona gradevole, dotata di molta umanità e professionalmente preparata”. Nel 2010, in occasione dei 50anni di professione, il Consiglio decise di stampare una raccolta di appunti di Dario Ferrari. Nacque il volume ‘Non per insegnare,ma per ricordare a me stesso…’. Un ‘codice’ contenente tutte le regole della buona educazione. In occasione della commemorazione, il Consiglio dell’Ordine ha deciso di ristampare il volumetto. Al ricordo dell’avvocato Ferrari erano presenti anche i figli Pia e Francesco, che ha seguito le orme del padre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...