Cronaca

Memoria: medaglie ai cremonesi sopravvissuti

Il 27 gennaio , presso la Sala Maffei della Camera di Commercio, in occasione della Giornata della Memoria, il prefetto, Paola Picciafuochi, ha consegnato, 21 medaglie d’onore a cittadini residenti in questa provincia che hanno vissuto la drammatica esperienza della deportazione nei lager nazisti e del lavoro coatto durante la seconda guerra mondiale. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco del Comune di Cremona, il delegato del presidente della Provincia, il presidente della locale Camera di Commercio, il questore, il comandante provinciale dei Carabinieri, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, gli altri rappresentanti delle forze dell’ordine, i sindaci e i commissari straordinari   dei comuni di appartenenza degli insigniti e diversi esponenti del mondo culturale e religioso del territorio.
L’iniziativa ha rappresentato un momento particolarmente significativo ed intenso per tenere viva la memoria su episodi drammatici che hanno caratterizzato la nostra storia con l’auspicio   che simili eventi non possano mai più accadere. Commovente, soprattutto, l’incontro con i  7 sopravvissuti.

A testimonianza delle drammatiche esperienze vissute dagli insigniti, si allega un breve “curriculum vitae” relativo alle vicende degli interessati.

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...