Cronaca

Polo cremazione, via a metà febbraio Sepolture coi privati fino a giugno

Polo della cremazione e servizi cimiteriali. La nuova struttura con ingresso da via dei Cipressi, realizzata dalla ditta Beltrami, verrà inaugurata intorno a metà febbraio. Questa l’ultima data fornita dall’assessore ai Cimiteriali Demicheli che spiega: ‘Stiamo installando la macchina. Poi, i dipendenti (una decina compresi gli amministrativi) parteciperanno ad un percorso di formazione. E intorno al 15 febbraio ci sarà il taglio del nastro”. Un progetto ambizioso (costato un milione 700mila euro), ma necessitato dal fatto che l’attuale polo della cremazione, al centro del cimitero, non è più a norma di legge e deve essere chiuso. Con l’apertura del Polo della cremazione si tornerà a parlare di privatizzazione dei servizi. Una legge, infatti, incentiva l’amministrazione ad esternalizzare la luce votiva e, nell’ipotesi di gare all’esterno, c’è anche quella di comprendere i servizi cimiteriali in generale. Proprio su questo punto, pubblicata all’Albo Pretorio la determina che affida alla cooperativa Idea Lavoro da gennaio 2014 fino a giugno 2014 le prestazioni di supporto strumentale alle operazioni di sepoltura. Il Comune – secondo quanto scritto nel documento – ha chiesto a due ditte (cooperative sociali di tipo B) una offerta. La Idea Lavoro, già da qualche anno presente all’interno dei servizi cimiteriali, è stata l’unica a presentare la proposta con un ribasso dell’1%. L’importo: 31mila 885 euro (Iva inclusa). “Per le sepolture ci siamo affiancati alla cooperativa – ha detto Demicheli – Per quanto riguarda i servizi complessivi, per il 2014 riusciamo con risorse interne. Dal 2015 si vedrà. Ci sono alcuni operai cimiteriali vicini alla pensione, serve una guardia al Polo della Cremazione e un’integrazione agli amministrativi. Prima faremo un bando interno, poi, se non riusciremo a trovare nessuno, potremmo pensare all’esternalizzazione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...