Scuole

Liceo sportivo, il Pacioli di Crema sbaraglia i concorrenti

Assegnato all’istituto Pacioli di Crema il corso di Liceo scientifico Sportivo che verrà attivato dal prossimo anno scolastico. Il Piano provinciale dell’offerta formativa è stato approvato martedì dalla giunta provinciale presieduta da Massimiliano Salini. Il Pacioli ha superato la “concorrenza” delle altre scuole che avevano presentato la propria candidatura: a Crema lo scientifico Da Vinci; a Cremona, lo scientifico Aselli, il tecnico Ghisleri e l’Itis Torriani. L’aggiudicazione è avvenuta in base alle valutazioni sulle strutture di cui la scuola già dispone, oltre alle “curvature” orarie che ogni indirizo di studi può mettere in pratica. “Presso l’Istituto – si legge inoltre nella delibera di adozione – è attiva dall’a.s. 2005/2006 una radicata esperienza di curvatura sportiva, realizzata in orario curricolare e con l’attuale coinvolgimento di 15 classi, che ha consentito alla scuola di maturare una specifica competenza gestionale in tale ambito e di instaurare una consolidata rete di rapporti con le società sportive del territorio, l’Istituto, a seguito della fattiva collaborazione territoriale già sviluppata, ha in essere le necessarie convenzioni con numerose società sportive, così come previsto dall’art. 4 del D.P.R. 52/2013, l’Istituto, in virtù delle convenzioni stipulate, risulta, quindi, già in possesso delle idonee dotazioni strutturali necessarie alla realizzazione del percorso”.

A Cremona oltretutto già da settembre il liceo paritario Vida ha attivato il liceo scientifico sportivo.

Tra le altre proposte fatte dalle scuole, la provincia ha respinto quella dell’Enaip di attivare un corso ad indirizzo lattiero caseario in quanto si sovrappone a quello analogo dello Stanga; e quella di Cr.Forma per l’attivazione di un corso per panificatore (già in atto all’Enaip).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...