Cronaca

Pendolare del furto, fermato pregiudicato albanese con Rolex

Fermato dai carabinieri un albanese pluri-pregiudicato di 23 anni, Kaci Gjok, ultimo domicilio conosciuto Albenga, senza fissa dimora, domiciliato in città presso una connazionale, estranea ai fatti, nella zona di via Giordano.    I militari dell’Arma l’hanno bloccato alla stazione ferroviaria con già in mano un biglietto direzione Forlì. Addosso gli è stato trovato un orologio Rolex del valore di 6mila 500 euro. L’albanese, ritenuto soggetto pericoloso per i numerosi precedenti, inspiegabilmente ancora libero di circolare, era arrivato a Cremona da qualche tempo e aveva organizzato un piccolo gruppo specializzato in furti in abitazione, reato sempre più frequente. I Carabinieri della stazione di Cremona avevano iniziato a tenerlo sotto stretta osservazione dal 14 ottobre, subito dopo il furto in una casa di un 60enne a Persico Dosimo. In quell’occasione, il proprietario, accortosi del colpo, aveva chiamato immediatamente il 112. Gli erano stati sottratti due orologi Rolex e un Ferrari oltre ad altri oggetti di valore, nell’orario “classico” dei furti in abitazione, il tardo pomeriggio, mentre si trovava fuori casa. Dei ladri nessuna traccia, tranne una Seat indicata da un testimone con numero di targa. Grazie a questo elemento, i carabinieri sono riusciti a individuare l’auto parcheggiata nei pressi di via Giordano (posizionata in modo che non si vedesse la targa). Da qui  sono partiti una serie di appostamenti che hanno consentito di individuare il giovane albanese, visto aggirarsi attorno all’auto e all’abitazione della donna. Gli uomini dell’arma lo hanno tallonato  fino al fermo in stazione, dove era evidente che il 23enne stesse per lasciare la città, in cerca presumibilmente di un luogo più sicuro per mettere a segno altri colpi. Nella casa dove era domiciliato è stato rinvenuto il bottino del colpo a Persico: oltre al Rolex trovatogli addosso, anche un altro Rolex e l’orologio marca Ferrari, subito riconosciuti dal legittimo proprietario. Le accuse sono di furto e ricettazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...