Sorpresa (positiva) in zona S.Agostino La nuova ztl partita senza problemi

E’ scattata in sordina e apparentemente senza polemiche la nuova ztl a corollario dell’isola pedonale di corso Garibaldi. La ripresa delle scuole, comprese quelle collocate in zona come la primaria Capra Plasio e l’istituto Stradivari di via Colletta (Liuteria e liceo musicale) non ha segnato il temuto caos di auto tra via Jacini, piazza S. Agostino e via Oscasali, nonostante le novità introdotte lo scorso luglio e l’inversione di alcuni sensi di marcia. La novità maggiore consiste nel senso unico di via Oscasali, che fiancheggia la chiesa di S. Omobono: sulla ripida salita all’incrocio di via Ruggero Manna ora si sale con direzione centro, mentre in precedenza si scendeva. Sempre qui è collocato il cartello che segnala l’inizio della ztl, come pure all’incrocio tra via Grandi e via Colletta. Un crocevia di strade strette dove il caos è di casa alle 8 alle 16, quando entrano ed escono i bambini delle elementari. Qualche genitore teme l’accensione di telecamere, ma in realtà la nuova ztl non è protetta da nessun sistema di videosorveglianza.
Caos consueto, in queste stesse fasce orarie, in piazza S. Agostino per le auto in sosta anche in doppia o tripla fila che bloccano il traffico con quotidiani screzi tra automobilisti. Qui tutti i posti auto sono riservati ai residenti e non più alla sosta in rotazione, come pre in via Colletta. Forse anche per questo sono stati posizionati dei nuovi cartelli che pubblicizzano il parking Massarotti, che Aem sta spingendo come il più economico della città tra quelli nei pressi del centro storico: solo 4,50 euro per l’intera giornata, appena 0,90 per un’ora, contro 1,50 eurodegli altri, a raso e al Villa Glori, in centro storico.
©RIPRODUZIONE RISERVATA