genitori protagonisti
genitori protagonisti
45mila 350 alunni cremonesi all’anno scolastico 2013/2o14. Inaugurazione ufficiale in mattinata con il Sindaco Perri e l’assessore Alquati alla Scuola Media “Campi”, sede della presidenza dell’Istituto comprensivo Cremona 1, e alla Beata Vergine. Ecco i numeri in provincia della scuola statale (46 scuole di cui 29 istituti comprensivi di 1° grado, primarie e infanzia e 17 scuole secondarie di secondo grado) e paritaria (70 scuole di cui 52 per l’infanzia, 8 primarie, 3 secondarie di primo grado e 7 di secondo). 3.882 i posti per docenti, di cui 1.380 per alunni disabili e 628 per il sostegno. 1.389 gli studenti con disabilità, comprese le nuove certificazioni di luglio/agosto 2013, la maggior parte (453) nella scuola primaria, ma anche in numero consistenze nella scuola di primo grado (445) e in quella di secondo (403). 385 hanno una disabilità grave, 163 di questi frequentano le elementari. Sono 7mila 982 gli alunni con cittadinanza non italiana frequentanti le scuole statali (al 30 aprile 2013). Un quarto dei bambini degli asili statali non è italiano, la percentuale scende al 21% alle elementari, al 19% nelle scuole di primo grado e al 10% di secondo. Per quanto riguarda le paritarie, sono 5mila 346 gli studenti cremonesi che le frequentano. Numeri importanti nelle scuole per l’infanzia con 3.083 bambini e nella scuola elementare con mille 216 alunni. In 470 vanno alle scuole medie paritarie, 577 alle scuole superiori paritarie.
“L’ avvio dell’anno 2013/14 è stato regolare – ha dichiarato Francesca Bianchessi, dirigente dell’Ufficio Scolastico cremonese – ed il personale scolastico è a disposizione delle Scuole fin dall’inizio di settembre; l’intenso lavoro svolto dai funzionari dell’Ufficio Scolastico Territoriale ha consentito di effettuare utilizzi, assegnazioni provvisorie, operazioni di reclutamento del personale docente ed ATA con la stipula di contratti a tempo indeterminato e determinato entro il 31 agosto raggiungendo pienamente l’ obiettivo previsto. Progetti per le Scuole collegati ad obiettivi prioritari a livello provinciale sono stati promossi e condivisi con i Dirigenti scolastici nell’ incontro del 6 settembre per l’ apertura del nuovo anno scolastico. Le attività sono state concordate in una logica di sinergia tra l’ Ufficio, le Scuole e gli Enti locali, altre Istituzioni, Associazioni; l’ incontro è stato l’ occasione preziosa per illustrare percorsi formativi, organizzazione, risorse umane per la realizzazione di interventi operativi in rapporto agli obiettivi strategici del MIUR volti a valorizzare e diffondere l’ eccellenza sostenibile, migliorare ed innovare il sistema scuola attraverso formazione e ricerca (Horizon 2020). Le azioni programmate per l’ anno scolastico 2013/14 si pongono in continuità con quanto già svolto e con l’ intento di diffondere ed implementare i progetti integrati nelle Scuole che aderiscono alle Reti provinciali a partire dalle Scuole capofila con un arricchimento reciproco per tutte le Scuole partecipanti alla Rete”.
I NUMERI DELLA SCUOLA CREMONESE NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
STATALI | TIPOLOGIA DI SCUOLA |
29 | Istituti Comprensivi (1° grado, primarie, infanzia) |
17 | Scuola secondaria di secondo grado |
LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
PARITARIE | TIPOLOGIA DI SCUOLA |
52 | Scuola infanzia |
8 | Scuola primaria |
3 | Scuola secondaria di primo grado |
7 | Scuola secondaria di secondo grado |
L’ORGANICO DI FATTO DELLE SCUOLE STATALI
TIPOLOGIA DI SCUOLA |
ALUNNI |
CLASSI |
POSTI |
di cui ALUNNI DISABILI |
di cui POSTI di SOSTEGNO |
Scuola infanzia | 5.969 | 232 | 469 | 88 | 38 |
Scuola primaria | 14.454 | 743 | 1.370 | 518 | 224 |
Scuola di 1° grado | 9.310 | 412 | 673 | 403 | 189 |
Scuola di 2° grado | 15.617 | 667 | 1.370 | 371 | 177 |
TOTALE | 45.350 | 2.054 | 3.882 | 1.380 | 628 |
ALUNNI DISABILI NELLE SCUOLE STATALI (comprese le nuove certificazioni di luglio / agosto 2013)
TIPOLOGIA DI SCUOLA | NUMERO TOTALE | di cui con DISABILITA’ GRAVE |
Scuola infanzia | 88 | 48 |
Scuola primaria | 453 | 163 |
Scuola di 1° grado | 445 | 86 |
Scuola di 2° grado | 403 | 88 |
TOTALE | 1.389 | 385 |
ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA FREQUENTANTI LE SCUOLE STATALI AL 30.04.2013
TIPOLOGIA DI SCUOLA | NUMERO | PERCENTUALE |
Scuola infanzia | 1.519 | 25,45% |
Scuola primaria | 3.059 | 21,16 |
Scuola di 1° grado | 1776 | 19,08 |
Scuola di 2° grado | 1.628 | 10,42 |
TOTALE | 7.982 |
ALUNNI DELLE SCUOLE PARITARIE
TIPOLOGIA DI SCUOLA | NUMERO ALUNNI |
Scuola infanzia | 3083 |
Scuola primaria | 1.216 |
Scuola di 1° grado | 470 |
Scuola di 2° grado | 577 |
TOTALE | 5.346 |
© RIPRODUZIONE RISERVATA