Cronaca

Comunali, Gianluca Galimberti il papabile che piace al Pd Ma c'è lo scoglio delle primarie

Ha 44 anni e insegna Fisica al liceo scientifico di Cremona. Ex presidente diocesano dell’Azione Cattolica, è impegnato nel mondo del volontariato e in Partecipolis, gruppo di cittadini provenienti da diverse realtà ecclesiali che si confrontano sui temi cittadini. E’ Gianluca Galimberti, sposato con tre figli, il candidato papabile per il centrosinistra alle elezioni comunali 2014. Le voci sono sempre più insistenti e le occasioni di contatto non mancano, vista l’intensa attività di Galimberti che, tra le altre cose, è anche docente a contratto all’Università Cattolica. Non ha tessere di partito, ma è gradito sia al centrosinistra, sia ai cattolici. I rumors danno come plausibile la presentazione di Galimberti come candidato sindaco per una lista civica. Per l’appoggio del Partito Democratico, però, in teoria dovrebbe passare per le primarie. Se così fosse, da non sottovalutare i cambiamenti in vista per quanto riguarda gli equilibri nazionale e locali con il segretario provinciale Titta Magnoli che si presenta dimissionario e non ha intenzione di ripetere l’esperienza. Resta il nodo della componente che fa capo a Luciano Pizzetti che, però, alle ultime elezioni sosteneva il giudice Beluzzi, indipendente. Sicuramente il nome di Gianluca Galimberti è un nome che unisce, attorno al quale potrebbe convergere una grande coalizione che va dal Pd, ai cattolici, alle varie componenti della sinistra.
Nel centrodestra, intanto, se il sindaco Perri sostiene: “Valuterò più avanti se ricandidarmi o no” (leggi l’articolo), qualche contatto per trovare altri nomi c’è già stato. Nella lista dei papabili, prende quota Luciano Bolzoni, imprenditore, ex presidente di Confapi Cremona ed ex presidente della Canottieri Bissolati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...