Cronaca

Omaggio a Cremona, quest'anno tre concerti al teatro Ponchielli

Omaggio a Cremona torna anche quest’anno con tre concerti. Ai tradizionali corsi tenuti dai maestri Accardo, Giuranna, Filippini e Petracchi si è affiancato il corso per Quartetto e Trio d’archi e per gruppi d’archi con pianoforte affidato al Quartetto di Cremona, formato dai violinisti Cristiano Gualco e Paolo Andreoli, dal violista Simone Gramaglia e dal violoncellista Giovanni Scaglione, diplomati a loro volta all’Accademia Stauffer. Sono due le serate dedicate alla città di Cremona dai maestri Accardo, Giuranna, Filippini e Petracchi e dai loro allievi, mentre una serata vedrà protagonisti i Quartetti selezionati nell’ambito del corso per quartetti e trio. Tutti i concerti si terranno al Teatro Ponchielli.

L’ingresso ai concerti è ad inviti; l’assegnazione posti sarà effettuata in base alla disponibilità presso la biglietteria del Teatro nei consueti orari di apertura (10.30-13.30 e 16.30-19.30)  nei giorni: 16 e 17 maggio per i concerti del 22 e 23 maggio e il  6 e 7 giugno per il concerto del 12 giugno.

Mercoledì 22 maggio 2013 ore 21.00

Rocco Filippini, violoncello

Franco Petracchi, contrabbasso

con i loro allievi

Musiche di Franz Schubert, Georges Bizet/Bernard Salles, Charles- Auguste de Bériot

Giovedì 23 maggio 2013 ore 21.00

Salvatore Accardo, violino

Bruno Giuranna, viola

con i loro allievi

Musiche di Johannes Brahms

mercoledi 12 giugno ore 21.00

Quartetto Arquà / Quartetto Guadagnini

Quartetto Leverkühn / Quartetto Noûs

 

I gruppi sono stati selezionati dai docenti

Cristiano Gualco, violino

Paolo Andreoli, violino

Simone Gramaglia, viola

Giovanni Scaglione, violoncello

membri del Quartetto di Cremona

musiche di Josef Haydn, Bed?ich Smetana, Giuseppe Verdi, Dmitrij Šostakovi?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...