Cronaca

In sei mesi, 530 imprese artigiane hanno cessato la propria attività Saldo negativo a Cremona: -1,84%

In sei mesi 530 cessazione di imprese artigiane a Cremona. Non è solo il commercio a soffrire la crisi sul territorio. I dati arrivano dalla Camera di Commercio di Piacenza che ha effettuato uno studio confrontando il proprio territorio con quelli circostanti, tra i quali quello cremonese. 9.871 imprese artigiane attive al 30 giugno 2012. In sei mesi 343 sono state le nuove iscrizioni alla Camera di Commercio di Cremona, 530 le cessazione (di cui 2 cancellate d’ufficio). Il saldo è, dunque, negativo: meno 187. Il tasso di crescita pure: -1,84% da gennaio a giugno. Il più basso dopo quello di Lodi che si attesta a -1,85%. Le città emiliane (Piacenza, Parma e Reggio Emilia) sono anche loro a segno negativo anche se il tasso di decrescita è inferiore: rispettivamente 1,35%, 1,22% e 1,22%. Pavia è la città presente nello studio che sta meglio con un tasso di crescita al -0,55%.
Le incertezze sul futuro economico e le difficoltà a reperire credito non sono sicuramente un viatico che spinge ad avviare nuove iniziative imprenditoriali. Non solo, le condizioni attuali provocano chiusure pesanti. E una riduzione dello stock degli imprenditori artigiani.

Dinamica demografica relativa alle imprese artigiane (primo semestre 2012)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...