Circuito Sottocanna, nel weekend moto d'epoca protagoniste

Nel weekend protagoniste le sottocanna, motociclette caratterizzate dal posizionamento del serbatoio appeso al monotrave centrale del telaio. Va in scena, infatti, l’ottavo Raduno Internazionale “Sottocanna in Circuito” organizzato dal Cavec (Club Amatori Veicoli d’Epoca Cremona) il 16 e 17 giugno al Parco al Po. Un’edizione particolare che coincide con il 100esimo anniversario della prima edizione del glorioso circuito di Cremona.
“Quest’anno – hanno detto gli organizzatori – abbiamo voluto dare una connotazione particolarmente attenta all’aspetto culturale e di valorizzazione turistica del patrimonio cremonese”. Nel pomeriggio del sabato, dopo che le moto avranno raggiunto piazza del Duomo, i partecipanti potranno visitare una bottega liutaria, mentre domenica mattina agli accompagnatori dei partecipanti sarà data la possibilità di raggiungere in pullman d’epoca il centro città per la visita al Duomo e al Battistero. Sempre il sabato sera, durante la cena servita alla Loggia dei Militi sia i partecipanti che la cittadinanza potranno assistere alla esibizione delle majorettes, quindi dalle 21 il clou della giornata con il percorso in piazza S.A.M. Zaccaria, Via Platina e Via Siccardo in costume d’epoca per l’assegnazione del premio moto elegantiorum.
La domenica si terrà nel segno della tradizione con i giri al circuito del Po dove lo spazio a disposizione sarà ampliato per accogliere un piccolo mercatino dello scambio riservato alle moto sottocanna ed una mostra del fotografo soresinese Silvio Galli.
IL PROGRAMMA
Sabato 16 giugno
Ore 15 Parco del Po inizio accrediti
Ore 17.30 Trasferimento in Piazza S.A.M. Zaccaria (percorso: Piazza Azzurri d’Italia, Barriera Po,Viale Po, Piazza Cadorna, C.so Vittorio Emanuele, P.zza Stradivari Via Baldesio, Piazza del Comune)
Ore 18.30 Un’ora per lo shopping in centro e visita alla bottega Liutaria
Ore 21 Inizio spettacolo majorettes
Ore 21.30 Sfilata di eleganza
Ore 23 Assegnazione Coppe “Moto-elegantiorum”
Domenica 17 giugno
Ore 8.30 Apertura manifestazione al parco Po ed inizio accrediti per i partecipanti al solo programma della domenica
Ore 9.30 Aapertura angolo dello scambio e apertura mostra fotografica del fotografo Silvio Galli
Ore 10 Inizio giri in circuito ed intrattenimento musicale
Ore 13.00 Pranzo
Ore 14.30 Inizio giri in circuito
Ore 16 premiazioni
© RIPRODUZIONE RISERVATA