UpCremona, frisbee beach volley e arrampicata Progetto per ragazzi

Presentato il progetto UpCremona, serie di iniziative rivolte ai giovani della città di età compresa tra i 14 ed i 25 anni. Tantissime le proposte: sport, gite, arrampicata, autosbürla, creatività, con una particolare attenzione educativa verso i pre-adolescenti, adolescenti e giovani. Le attività di UpSummer saranno:
• Ultimate Frisbee: una vera e propria novità per la nostra città ma in realtà già diffuso da tempo in Europa e nel mondo. Si tratta di un gioco di squadra in cui viene utilizzato il caratteristico frisbee e che segue regole del tutto particolari ma che, in qualche misura, rimandano ad altre discipline quali il rugby e il basket. Con UpSummer si vuole promuovere l’ultimate anche nella nostra città attraverso la proposta di quattro stage rivolti a tutti i ragazzi di età compresa fra i 14 e i 28 anni e che saranno organizzati in collaborazione con l’Associazione delle Canottieri, al cui termine sarà organizzato il primo torneo cremonese di ultimate frisbee. Le attività saranno condotte da un tecnico qualificato delle Federazione Italiana Flying Disc.
• UpMobility: organizzazione di vacanze estive per ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 16 anni a Cesenatico (FC) e Folgaria (TN). Durante le vacanze sono previste attività in spiaggia o trekking, musica, canti, balli, vita all’aria aperta, orienteering, avventure no-limits, attività sportive. Termine per le iscrizioni: 16 giugno 2012.
• UpClimbing: è il programma di attività che UpCremona ha messo a punto per un’estate diversa dal solito all’insegna dell’avventura e della scoperta dell’ambiente. Realizzata in collaborazione con la sezione del CAI di Cremona e con la Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Padana del CAI di Cremona e Crema, la proposta prevede un calendario di uscite settimanali in cui i giovani cremonesi di età compresa fra i 16 e i 25 anni potranno avvicinarsi alla disciplina dell’arrampicata e in generale alla montagna. Alcune uscite prevedono anche il pernottamento nei caratteristici rifugi e bivacchi in quota. Le mete prescelte puntano a far scoprire ai ragazzi gli angoli meno noti, ma non per questo meno belli e suggestivi, delle nostre Alpi con particolare attenzione a ciò che in tal senso offre la nostra regione.
• Beach Volley Camp: ovvero il torneo di beach volley under 18 misto, che vedrà sfidarsi le società canottieri di Cremona ma anche squadre di ragazzi e ragazze non iscritti alle società, il tutto in una ventiquattrore che terminerà con una grande festa finale. Anche questa iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Associazione delle Canottieri e si pone come scopo quello di arricchire l’offerta di opportunità per i giovani della città.
• UpCreate: saranno realizzate performance creative per i giovani interessati a frequentare i laboratori di UpCreate, che partiranno nel prossimo mese di ottobre. L’appuntamento per tutti gli interessati è per giovedì 21 giugno, ore 21 presso il Centro Giovani Ghisiotto. Sarà possibile iscriversi ai workshop con priorità di accesso.
• UpSb?rla: finalmente le autosb?rla preparate in gran segreto da dieci squadre di giovani cremonesi saranno esibite e sfrecceranno in un circuito a loro dedicato. Il Gran Premio Formula Upsb?rla si terrà presso il quartiere fieristico di Ca’ De Somenzi dal 15 al 16 giugno all’interno della manifestazione 24H. Il 14 giugno sarà invece dedicato all’allestimento del circuito in collaborazione con le varie squadre. Oltre ai vincitori del Gran Premio, saranno premiati l’originalità, l’accuratezza tecnica, il gradimento dei presenti.
Per presentare le attività di UpSummer gli operatori del progetto UpCremona saranno presenti con uno stand presso la Giornata dell’Arte e della Creatività realizzata dalla Consulta degli Studenti e delle Studentesse di Cremona, che si terrà il 9 giugno presso i Giardini Pubblici di Piazza Roma.
UP CREMONA (sito: www.upcremona.it) è il progetto del Comune di Cremona, Assessorato alle Politiche Giovanili, destinato a tutti i ragazzi e giovani di età compresa tra i 14 e i 25 anni. Il progetto è gestito dalle Cooperative Sociali Altana, Iride, L’Umana Avventura e Nazareth.
I servizi di riferimento sono:
• Polo per le Attività Ghisiotto, situato in via Calatafimi 2 – Cremona, sede del progetto presso cui vengono proposte attività laboratoriali, sportelli di accompagnamento ai servizi della città, performance creative, eventi culturali.
• Educativa di Territorio, servizio composto da educatori che hanno il duplice compito di contattare gli adolescenti e i giovani della città per coinvolgerli in attività di promozione del protagonismo giovanile, costruendo sinergie con gli attori del territorio per coordinare ed implementare proposte ed opportunità che la città mette a disposizione dei giovani.
Per informazioni ed iscrizioni è possibile rivolgersi a:
• Polo Attività Ghisiotto, via Calatafimi, 2 – Cremona, Tel. 0372430029, e-mail info@upcremona.it (orari di apertura del Polo: lunedì e mercoledì dalle 14.30 alle 17.00 – martedì e giovedì dalle 17.00 alle 19.30).
• Educativa di Territorio, Tel. 366.9547924 , e-mail territoriale@upcremona.it
• Servizio Politiche Giovanili, via Dante, 149 – Cremona, Tel. 0372 407365/ 7781, e-mail ufficiogiovani@comune.cremona.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA