Cronaca

Sabato al via la mostra dedicata ad Ercole Priori a Santa Maria della Pietà

Inaugura sabato la mostra che l’Associazione Artisti Cremonesi dedica al grande artista Ercole Priori scomparso sei mesi fa, omaggio doveroso ad una delle figure più rappresentative dell’arte cremonese del Novecento, uomo che ha saputo penetrare e interpretare le suggestioni più interessanti della grande arte italiana ed europea del XX secolo. Più noto come scultore, anche grazie ai suoi monumenti pubblici nelle piazze, nelle scuole, negli ospedali e nei cimiteri del cremonese, Ercole Priori è un artista completo, poliedrico. Accanto alla plastica la mostra mette in evidenza la sua pittura attraverso 21 opere – molte di grandi dimensioni – in cui il tratto grafico talvolta intenso ed espressionista, altrove dal linearismo deciso e sicuro, traccia forme monumentali e compone scene dal complesso incastro figurativo. Ma Priori possiede anche una sensibilità cromatica che spesso, commentando i dipinti di artisti che devono la loro maggior notorietà alla scultura, viene trascurata in favore di luoghi comuni che vogliono uno scultore “pittore di statue”. Non è così. Accanto alle tele monocrome dalla composizione  rigorosamente strutturata la mostra espone tele in cui colpisce la vivezza del colore: turchesi, aranci, rossi, e la luce, una luce che scolpisce e plasma e modella con uno sbalzo plastico sorprendente. Lo stesso che caratterizza i disegni presenti in mostra: studi per sculture (fra cui l’inedita ed entusiasmante serie di disegni preparatori per il monumento a Claudio Monteverdi cui è dedicata un’intera sezione della mostra) e “disegni in libertà”.

La mostra gode del patrocinio e della collaborazione del Comune di Cremona ed è patrocinata dall’assessorato alla cultura della Provincia. L’Associazione Artisti Cremonesi, organizzatrice dell’evento, ringrazia inoltre il Museo Civico e l’Archivio di Stato per la preziosissima collaborazione, senza la quale l’allestimento della mostra sarebbe stato impossibile.

L’inaugurazione è prevista per sabato alle ore 17,30 presso il Centro culturale Santa Maria della Pietà e rimarrà aperta fino al 27 maggio. Osserverà i seguenti orari: da martedì a domenica, 10-12 e 15-19. Sarà possibile prenotare visite guidate telefonando al numero 347.3156182.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...