A.A.A. Donatori di voce cremonesi cercasi L'appello del Cilp

A.A.A. Donatori di voce cremonesi cercasi. Il gruppo di volontari del Centro integrazione del libro parlato lanciano un appello ai cittadini: «Cerchiamo persone disponibili alla registrazione di testi di ogni materia, dalla narrativa o ad opere legate a programmi scolastici per le primarie fino all’università». Il progetto punta ad eliminare ogni barriera all’apprendimento e alla cultura e per sopperire alla lacuna di registrazioni specifiche per tutti coloro che hanno difficoltà nella lettura autonoma: non vedenti, ipovedenti, dislessici, anziani. L’iniziativa è portata avanti a livello nazionale dal Centro internazionale del libro parlato (Cilp) nato a Feltre nel 1983. I ” donatori”, di ogni regione d’Italia, sono suddivisi secondo le loro competenze: c’è chi legge narrativa o saggistica e chi legge ostici testi d’informatica o fisica. Un requisito essenziale è una lettura chiara ed espressiva che richiede una certa abilità, ma che con buona volontà si acquisisce senza particolari difficoltà. La rapida evoluzione della tecnologia ha portato il Cilp ad adottare, dopo anni di registrazione su cassetta, la registrazione in digitale MP3. Il centro, nei suoi ventotto anni di attività si è ampliato enormemente: collabora con università, servizi sociosanitari e privati, musei e attraverso programmi computerizzati realizza in bassorilievo opere pittoriche, piante di edifici, chiese che i non vedenti utilizzano con l’esplorazione tattile sperimentando sensazioni in passato a loro precluse. Essendo dotato di una stamperia braille offre trascrizioni di spartiti musicali e di studiare opere legate a specifiche necessità dell’utente. La peculiarità del Cilp è di mettere sempre in primo piano il rapporto umano con il disabile e il volontario. Le sue finalità sono di conseguire per il futuro nuovi ambiti traguardi perché tutti conoscano la realtà di coloro che vivono nell’oscurità e aiutarli a colmare silenzi e solitudine spesso infiniti.
Stefano Rambaldi 3482716956
Elena Spelta 3284650492
Clara Molaschi 3382446433
via Dante 121 (presso la CRI – comitato di Cremona)
© RIPRODUZIONE RISERVATA