gradimento al 93.5%
gradimento al 93.5%
Egregio Direttore,
alla luce delle ultime vicende legate alla nuova discarica mi stupisce che nel dibattito pubblico non emergano alcune anomalie; innanzitutto il tempo che si è perso e che ci vorrà ancora per avere una discarica, a causa di una scarsa pianificazione e programmazione delle opere. Da tempo si sapeva che la discarica di Malagnino sarebbe andata a completamento, allora perché ci si é fatti trovare impreparati? Forse sarebbe stata utile una maggiore volontà da parte di Aem e di tutti i soggetti istituzionali coinvolti.
La perdita di tempo costituisce anche una mancanza di introiti alla Provincia, compensati da tutti i cittadini cremonesi attraverso un aumento delle assicurazioni auto. Siamo in un momento storico molto difficile, le risorse sono scarse e vanno utilizzate al meglio. Per questo motivo avrei preferito che i capitali investiti per la discarica in Puglia fossero serviti ad ammodernare il termovalorizzatore di Cremona, con evidenti benefici sulla salute dei cittadini. Occorre investire sulla green economy e favorire l’insediamento di imprese ad alta tecnologia, il fatto che già si è costituita una rete cittadina cablata deve impegnare le amministrazioni locali a creare le condizioni per un loro possibile sviluppo.
Alessia Manfredini
consigliere comunale Pd