Cronaca

Hiv, le iniziative del Progetto strada per la giornata contro l’Aids

In occasione della Giornata Mondiale di Lotta all’Aids del 1° Dicembre Il Progetto strada di Cremona ha organizzato, come ogni anno, una serie di iniziative atte a informare e sensibilizzare la cittadinanza cremonese sul tema Hiv: il giorno 1° dicembre 2011 il Servizio Dropin rimarrà aperto in orario continuato dalle 9 alle 17 e gli operatori saranno, come sempre, disponibili a incontrare la cittadinanza per dare informazioni in merito al tema Hiv, anche telefonicamente, in anonimato e completamente gratuito. Gli operatori saranno disponibili anche ad accompagnare chi lo richiedesse ad affettuare il Test Hiv salivare – anonimo e gratuito – presso l’Asl Gruppo C, con esito analisi dopo 20 minuti; il giorno 3 dicembre in collaborazione con il centro Sociale Kavarna dalle ore 19 gli operatori saranno presenti presso la sede del Centro Sociale al Cascinetto di Cremona con la cena di beneficenza e momenti informativi mirati a sensibilizzare in tema Hiv/Aids. Il giorno 19 possibilità di effettuare il test Hiv presso la sede di via Buoso da Dovara, 108 in anonimato e gratuito, con esito analisi dopo 20 minuti.

Il progetto Strada di Cremona della Cooperativa Sociale di Bessimo è attivo sul territorio cremonese dall’ottobre 1995. Il progetto è nato dall’integrazione tra SER.T. dell’A.S.L. della Provincia di Cremona e alcune realtà del Privato Sociale e del Volontariato locali. La finalità prioritaria di tale intervento è l’attuazione di attività mirate a prevenire e contenere la diffusione del virus Hiv e patologie correlate e ridurre la mortalità per overdose, ed il lavoro è indirizzato all’aggancio di persone tossicodipendenti e alccoldipendenti, con massima attenzione verso i soggetti non in carico ai Servizi .

Attualmente opera presso la sede DROPIN in Via Buoso da Dovara, 108 a Cremona e con un mezzo mobile (Unità di Strada) attivo nel Distretto di Crema. L’obiettivo è quello di offrire un luogo come punto di incontro, di socializzazione, di tregua dalla vita della strada. e di aggancio con operatori professionali, anche in forma anonima.

Nel Periodo gennaio–novembre 2011 gli operatori hanno realizzato 6.2773 contatti con consumatori di sostanze legali ed illegali. Sono state restituite al servizio 60.377 siringhe usate, e quindi non abbandonate; sono stati fatti 1.787 colloqui, n. 885 colloqui di orientamento ai Servizi Territoriali, n. 989 interventi con i soggetti Formali ed informali della rete dei servizi e invii di persone ai Servizi del territorio.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Progetto Strada – Sede Dropin di Cremona – Via Buoso da Dovara, 108 – 26100 Cremona
Tel. 0372/431688 cell. 335/5946639 mail: dropincremona@yahoo.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...