Cronaca

La diocesi celebra Sant’ Omobono In Cattedrale il solenne Pontificale

La diocesi di Cremona onora il suo patrono, sant’Omobono, il primo laico non nobile ad essere canonizzato della Chiesa (13 gennaio 1199). Alle 11 mons. Lafranconi ha celebrato il solenne Pontificale in Cattedrale. Presente, in segno di riconoscenza e amicizia, una rappresentanza dei profughi del Nord Africa ospiti alla Casa dell’Accoglienza. Concelebranti, il vicario generale, mons. Mario Marchesi; il presidente del Perinsigne Capitolo della Cattedrale, mons. Giuseppe Perotti; il rettore-parroco della Cattedrale, mons. Ruggero Zucchelli; i canonici della Cattedrale; i delegati episcopali.

La celebrazione è stata impreziosita dai canti del Coro della Cattedrale diretto dal maestro don Graziano Ghisolfi; all’organo il maestro Fausto Caporali. Il servizio liturgico, coordinato dal cerimoniere vescovile don Flavio Meani, è stato prestato dagli studenti del Seminario Vescovile di Cremona. Come consuetudine alla presentazione dei doni (offertorio) una rappresentanza dell’Associazione artigiani della provincia di Cremona ha offerto alcune stoffe da destinare alla Caritas diocesana.

Il pontificale è stato preceduto dal tradizionale omaggio dei ceri da parte dell’Amministrazione comunale. Alle ore 10.45 il Vescovo, accompagnato dal Perinsigne Capitolo della Cattedrale, si è recato nella cripta della Cattedrale dove è custodita l’urna con il corpo del Santo Patrono. Qui, secondo un’antica usanza, ha ricevuto l’omaggio dei ceri da parte dell’Amministrazione Comunale di Cremona e di un rappresentante dei cremonesi sparsi per il mondo. E’ seguita la recita della preghiera a sant’Omobono scritta da mons. Lafranconi.
La delegazione del Comune di Cremona, guidata dal sindaco Oreste Perri, è stata accolta in piazza del Comune dal rettore-parroco della Cattedrale, mons. Ruggero Zucchelli.

Alle 13 il pranzo di mons. Lafranconi alle Cucine Benefiche, gestite dalla San Vincenzo diocesana, alle 17 i Secondi Vespri in Duomo con l’ammissione tra i candidati agli ordini sacri del seminarista di terza teologia Alessandro Bertoni di Roggione di Pizzighettone.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...