Cronaca

Servizi sociali, tagli da governo e Regione Il Pd: «Battere cassa alla società Lgh»

(Nella foto i consiglieri Abbate, C. Ruggeri, M. Ruggeri, Corradi)

Servizi sociali all’attenzione del Pd. Tagli del governo e decisioni della Regione allarmano i consiglieri democratici che firmano un ordine del giorno sull’argomento in cui propongono di battere cassa alla società Lgh. «Ci chiediamo come si possano garantire gli stessi servizi sociali a causa dei paurosi tagli che sono arrivati dai provvedimenti del governo e dalle decisioni della Regione Lombardia di ridurre in modo consistente  i contributi nel settore (oltre il 28%) – dicono dal Pd – La domanda è: o il Sindaco e la Giunta sono ricchi di famiglia o sono alla ricerca di  altre fonti di entrata. Intanto diamo loro il consiglio di battere cassa a Lgh. Visti gli importanti utili, presentati nei giorni scorsi dal suo presidente, crediamo che Lgh non faccia fatica a destinare una quota del suo utile a sostegno delle politiche sociali del Comune, in particolare a contribuire al pagamento delle salatissime bollette del gas e dell’energia elettrica delle famiglie più fragili, tra l’altro sottoposte in questi giorni a pesanti ulteriori aumenti».

Ecco il testo dell’Odg.
Proposta di utilizzo di una quota parte dell’utile dichiarato da L.G.H. a sostegno della crisi economica che  mette in difficoltà  le fasce più fragili della nostra comunità a causa del precariato e della crisi occupazione. Il tema riguarda in particolare come far fronte ai costi delle bollette per la fornitura di energia elettrica e gas metano.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PRESO ATTO delle dichiarazioni delI’ Assessore alle Politiche Sociali con le quali viene rappresentata senza indugi la drammaticità del momento;

RICONOSCIUTO che  tra crisi occupazionale, cassa integrazione,  mancanza di sviluppo e di futuro, aumento di ogni genere di prima necessità, più famiglie bussano alle casse del Comune;

VISTI i tagli che il governo ha imposto agli enti locali riducendo ai Comuni la loro capacità di spesa e la possibilità di garantire la continuità di alcuni servizi, compresa la complessità nella gestione delle politiche sociali;

VALUTATA insostenibile la riduzione  di 300.000 €, pari al 18,68%, del Fondo Sociale della Regione Lombardia destinato agli interventi dell’Azienda Sociale Cremonese;

RITENUTE interessanti i risultati del bilancio di L.G.H. che presenta utili di gestione di gran lunga superiori a quanto previsto,

invita il Sindaco e la Giunta

a rispondere alla drammaticità della attuale crisi che colpisce le famiglie e ne aumenta il numero di quelle che si rivolgono ai servizi sociali del  Comune, attraverso il reperimento di nuove risorse;

a considerare la possibilità di destinare parte degli utili inaspettati di LGH a mitigare  i tagli  che l’ultimo provvedimento governativo ha imposto al Comune;

a utilizzare tale entrata per calmierare le bollette dei consumi energetici e di gas metano delle famiglie entrate in difficoltà economica a causa della crisi occupazionale che attraverso il nostro territorio.

Caterina Ruggeri
Alessandro Corradi
Maura Ruggeri
Annamaria Abbate

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...