Cultura

Il mondo della musica elegge Cremona capitale. In Fiera, 334 espositori da 25 paesi diversi

http://www.youtube.com/watch?v=tCthJ_-rsfc

A livello internazionale, è l’evento più importante per la liuteria. Ha aperto i battenti alla Fiera di Cremona “Mondomusica”, manifestazione che riunisce per tre giorni (dal 30 settembre al 2 ottobre) i migliori liutai del mondo. Tra CremonaPianoforte (esposizione “correlata” di pianoforti) e Mondomusica sono presenti 334 espositori, di cui il 51% è straniero. Le provenienze sono variegate e i paesi rappresentati sono ben 25.

Violini, legno, vernici, corde e custodie. Le corsie sono affollatissime, agli stand molti musicisti provano la qualità e il suono degli strumenti. Si respirano musica e note a passeggiare sul tappeto fucsia dei padiglioni. Immagini preziose di aspiranti artigiani che cercano il pezzo di legno migliore, di musiciste che suonano per esibire le potenzialità dello strumento e di giovani orientali alla ricerca dell’archetto perfetto. Nelle varie sale si può assistere a imperdibili concerti, ma anche scorrendo gli stand capita di incappare in esibizioni musicali, come al piccolo Jazz bar.
In tre giornate, 55 eventi in programma, tra concerti, workshop e presentazioni. Testate giornalistiche provenienti da Francia, Germania, Singapore e Stati Uniti. Sabato è atteso il pianista Giovanni Allevi, domenica la cantante Dolcenera. Il numero dei visitatori verrà conteggiato a fine manifestazione. L’obiettivo è quello di replicare il successo dello scorso anno, quando Mondomusica incrementò del 20% gli arrivi dall’estero. In attesa delle cifre, dall’atmosfera dei padiglioni della Fiera, la manifestazione cremonese sembra aver preso la direzione giusta.

Guarda le foto di Cremonaoggi

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...