Cronaca

Rinnovato il protocollo d’intesa tra Federazione Oratori e Comune per favorire aggregazione e educazione

(Nella foto bambini e ragazzi del Grest in Cortile Federico II)

Un protocollo d’intesa che vuole siglare un vero e proprio “gioco di squadra” tra Federazione Oratori e Comune di Cremona. Lo scopo, definire interventi rivolti a bambini, adolescenti e giovani nell’ambito dell’educazione, dell’aggregazione, dello sport e della promozione sociale e culturale. «La diffusa presenza degli oratori sul territorio – dichiara il sindaco Oreste Perri – costituisce una ricchezza unica e preziosa, al servizio di tutta la comunità, non solo di quella cattolica. Gli oratori sono importanti luoghi di aggregazione e di educazione sociale. Mi sembra naturale che si tenda a organizzare delle sinergie per coordinare le azioni che promuovo lo stare insieme in modo etico».«In un momento in cui le risorse economiche sono ridotte per gli effetti della crisi che tutti conosciamo – sostiene l’assessore Alquati – noi scegliamo di investire, e lo facciamo sostenendo un’alleanza fondamentale che metta a punto un progetto di squadra. Grazie a questo protocollo di intesa sarà possibile, così, ottimizzare le risorse umane e le strutture che sul territorio già si occupano dei ragazzi, in modo strategico e quindi più efficace». «Il protocollo – sottolinea don Paolo Arienti, presidente della Federazione Oratori Cremonesi – è il riconoscimento forte di un lavoro appassionato, che coinvolge sia il versante della comunità civile sia quello ecclesiale. Dal punto di vista degli oratori cittadini, radicati in una tradizione bella e concreta a servizio delle parrocchie e del mondo giovanile cremonese, il rinnovo dell’intesa è occasione per ribadire fiducia reciproca e sottolineare un lavoro grande e paziente che nel quotidiano pone gli ambienti educativi delle parrocchie in prima fila».
I contenuti del protocollo verranno presentati giovedì 22 settembre alle 10.30 presso la sala conferenze della Curia vescovile (piazza S. Antonio Maria Zaccaria 5, a Cremona).

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...