Eventi

Dal 17 al 28 settembre, Festival della liuteria a Pisogne: il concorso dell’Anlai presieduto da Uto Ughi e i concerti di Zamora e Matteo Fedeli

IL CONCORSO

Sono scaduti in questi giorni i termini per le iscrizioni ai concorsi di Pisogne organizzati dall’ANLAI in programma dal 17 al 28 settembre. La Giuria internazionale presieduta dal maestro Uto Ughi e composta da noti musicisti e maestri liutai  provenienti da Cina, Romania, Francia, Bulgaria e ovviamente Italia  si riunirà a Darfo Boario terme dal 12 settembre per esaminare gli strumenti  in concorso.
La Giuria risulta così composta  Presidente  Uto Ughi  m° liutai Carlo Vettori Firenze, Zhen Quan Pechino, Bruno Montagne Parigi, Roberto Collini Crema, Edrio Edrew Kazanlak, Elisabetta Giordano Cremona, Tiziano Rizzi Milano  e dai musicisti  maestri Ruby Lakatos, Giulio Franzetti, Alberto Cervo,  Giacomo Grandi, Sebastiano Maria Vianello.
Le opere  ( strumenti antichizzati o copie di strumenti antichi per il concorso internazionale e strumenti classici ad arco moderni violini, viole e violoncelli per i concorsi nazionali per professionisti, non professionisti e giovani liutai ) dovranno essere consegnate o fatte  pervenire tra il 9 e l’11 settembre a Cremona presso la sede ANLAI o direttamente a Pisogne nella Chiesa di Santa Maria della neve del Romanino.
Il 17 settembre  2011 alle ore 15,00 presso la sala De Lisi di Pisogne si terrà la prova acustica aperta al pubblico e subito dopo la Giuria si riunirà  per stilare la graduatorie  finali  ed  annunciare i  vincitori

Risultano iscritti  al Concorso 170 liutai provenienti da 25 nazioni  Argentina, Armenia, Austria, Belgio,  Bulgaria,  Cina, Colombia, Corea del Sud,  Francia , Germania,  Giappone, Gran Bretagna, Italia, Messico,  Nuova Zelanda, Romania,  Norvegia,  Polonia, Russia,  Slovenia, Spagna,  Stati Uniti, Svezia, Svizzera,  Ungheria e Uruguay.
La cerimonia di premiazione avverrà il 18 settembre alle ore 15,00 nella Chiesa di Santa Maria della neve di Pisogne e nello stesso giorno saranno ufficialmente consegnati i premi ANLAI 2011 .
Il Direttivo nazionale ANLAI ha organizzato quest’anno anche una serie di mostre fotografiche, pittoriche e di scultura e di liuteria oltre a conferenze e dibattiti e un ciclo di concerti dal 12 al 28 settembre anche nel circondario  (Esine, Artogne, Pisogne e Darfo Boario terme  (Parco delle Terme, Hotel Rizzi, Chiesa di Corna )

I CONCERTI

24 settembre Chiesa parrocchiale di Corna
Concerto della cantante  lirica Dominika Zamora (soprano) accompagnata all’organo dal M°Marco Fedalto

24 settembre Chiesa di Santa Maria Assunta di Esine
Concerto di Matteo Fedeli Testimonial Aism “Uno Stradivari per la gente” con un violino Stradivari 1726, accompagnato al piano dal m° Andrea Carcano

25 settembre Esine Santa Maria Assunta
Concerto di Dominika Zamora (soprano)

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...