Cultura

Il cremasco doc Emilio Carellisarà il Vespa di SkyE a Crema prepara la trasmissione

Il cremasco doc Emilio Carelli lascia la direzione di Sky Tg 24 per diventare (da ottobre) il Bruno Vespa di Sky Italia in un talk d’approfondimento. Il fondatore (16 giugno 2003) e direttore del canale “all news” del satellite , 59 anni compiuti lo scorso 21 maggio, è stato premiato dall’amministratore delegato di Sky Italia, l’australiano Tom Mockridge, cioè il suo editore. Che dice :”Sono più che mai fiero di quel che Sky Tg24, sotto la guida di Emilio, ha realizzato in questi anni e di quello che continuerà a realizzare nei prossimi, garantendo una informazione indipendente e libera dai condizionamenti di ogni genere”.

Carelli passerà il testimone domenica sera 3 luglio alla collega Sarah Varetto,39 anni, torinese, giornalista professionista da undici, esperta di economia, sposata (due figli) con il giornalista Mediaset Salvo Sottile, conduttore di Quarto Grado,uno dei programmi rivelazione dell’anno.

Il “passaggio” è indolore, accettato da tutti, anche dalla Politica.

Carelli , laureato in Lettere alla Cattolica (1975), ha lavorato senza risparmio di energie in questi otto anni costruendo una “macchina da guerra” ( parole di Carlo Rossella, suPrima Comunicazione , dicembre 2009) forte di 141 giornalisti e 294 tra operatori, registi e tecnici. Uno “squadrone” che – unico in Italia – dispone di 11 mezzi satellitari attrezzati per la diretta mobile e produce 39 edizioni quotidiane sul canale all news, alle quali si sommano le rubriche di approfondimento e le produzioni di Sky Meteo per un totale di oltre 10mila ore di diretta l’anno. In video si danno il cambio 22 fra conduttori e conduttrici in circa 64mila edizioni, più gli anchor che seguono lo sport e la decina di esperti che seguono il Meteo. Il “cuore” della redazione è a Roma (via Salaria) ma ci sono pure nove sedi regionali e gli uffici di corrispondenza nelle capitali estere. Da poche settimane c’è pure una edizione realizzata a Milano, nella nuova sede di Santa Giulia (Rogoredo), dove peraltro opera l’ottima e giovane redazione di SKy Sport 24 diretta dal napoletano Massimo Corcione (già braccio destro di Mentana al TG5).

L’idea di affidare a Carelli un talk di approfondimento è venuta all’editore dopo il successo che il giornalista cremasco ha registrato sette mesi fa a Hiroshima, invitato a moderare il “Meeting dei premi Nobel” (c’erano pure il Dalai Lama ed il vice di Mandela, Frederick De Klerk, l’ultimo presidente bianco del Sudafrica); e dopo la splendida direzione del “duello” tra la Moratti e Pisapia – duello in cui la Moratti aveva accusato l’avversario “di aver rubato un’auto” – svegliando una campagna elettorale di fatto fino a quel momento moscia e distratta. Su Il Giornale, Valeria Braghieri nella circostanza aveva titolato: “Carelli, arbitro corretto” (13 maggio 2011). In questi anni Carelli ha vinto numerosi premi per il suo Sky Tg24, tra cui l’Oscar tv e il Premiolino.

Legatissimo alla sua terra (nella Pieve di San Martino a Palazzo Pignano, celebrante il parroco don Benedetto Tommaseo hanno ricevuto il battesimo, il 30 maggio 2009, i figli Giulia e Attilio, gemelli; era presente Tom Mockridge) Carelli sarà nei prossimi giorni a Crema per preparare la sua nuova trasmissione.

 

Enrico Pirondini

(Direttore La Provincia di Cremona 1997-2008)

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...